L'endurance climbing è una manifestazione internazionale di arrampicata
sportiva di durata su roccia. La società Nuovi equilibri
che opera nel campo dell'eco-turismo di concerto col Comune di Jerzu e in collaborazione con la cantina sociale Antichi Poderi e il residence montano Rifugio d'Ogliastra
riporta dopo un lungo girovagare per le falesie sarde, l’endurance, sui tipici tacchi calcarei di Jerzu.
La manifestazione, arrivata alla 5° edizione, si riconferma l’evento d’arrampicata più importante dell’Isola ed uno dei primi in Italia nel suo genere.

Dieci ore di acido lattico ecco lo slogan per il nuovo Endurance Climbing di Jerzu.
Nelle circa dieci ore di gara i concorrenti dovranno totalizzare il
maggior numero di punti salendo le vie alle quali è associato un certo
punteggio. La coppia che totalizzerà il punteggio più alto sarà proclamata
vincitrice.
In palio un premio di 4500 euro per la coppia vincitrice.
79 coppie iscritte
hanno dato fondo a tutte le energie a disposizione per salire il numero
maggiore possibile di tiri; arrivando a collezionare fino a 41 vie
a disposizione e salendo anche tre 8a e diversi 7c di seguito.

Porcu 'e Ludu prima (Il palazzo d'Inverno) e Funtana Piccinna poi (Il
Castello), hanno visto passare sulle loro pareti a strapiombo ben 80
coppie di concorrenti per un totale di 160 atleti. E' in assoluto l'evento più
importante che si sia svolto in Sardegna per questo tipo di sport.
Sono stati presentati due progetti distinti per un importo di circa 200 mila
euro, finanziati dal Gal Ogliastra - spiega l'assessore Gianfranco Loi - che
interessano Jerzu, Ulassai e Osini e prevedono la realizzazione di sentieri
di comunicazione fra i Tacchi, la cartellonistica per le
pareti e la realizzazione di cd multimediali.

E possibile visionare la galleria fotografica dell'evento cliccando qui
|